La brava ragazza della mafia

Pubblicità

Bella non avrebbe mai immaginato che la sua vita avrebbe preso una piega così buia. Studentessa devota e figlia amorevole, è sempre stata una "brava ragazza", il tipo di persona che non si metteva mai nei guai.

Ma quando sua madre si ammala gravemente e necessita di un intervento chirurgico urgente, un'operazione che va ben oltre le loro possibilità, Bella si ritrova senza via d'uscita.



Poi compare Dante Moretti, il temuto ed enigmatico re della mafia. Un uomo di poche parole, dallo sguardo tagliente e dalla reputazione macchiata di sangue.

Le fa una proposta crudele: pagherà l'operazione... ma in cambio Bella dovrà firmare un contratto del valore di mezzo milione di dollari.

Quello che sembra solo un debito si rivela una condanna. Lei sarà sua. Per un periodo indefinito.

Isolata in una villa sorvegliata, isolata dal mondo esterno, Bella vive sotto le rigide regole e gli sbalzi d'umore di Dante.

All'inizio, lei lo odia. La paura è costante. La tensione tra loro è insopportabile. Ma a poco a poco, tra lunghe occhiate e silenzi pesanti, qualcosa inizia a cambiare.

Dante, abituato all'obbedienza e al silenzio, si ritrova incuriosito da questa giovane donna che si abbandona a lui con lo sguardo, pur tremando dentro.

Bella, a sua volta, inizia a vedere crepe nell'armatura del gangster. Scopre che ha perso tutto ciò che amava, che porta con sé un dolore profondo e che forse, dietro la freddezza, c'è un uomo che sa ancora cosa provare.

Ciò che era odio si trasforma in confusione. Ciò che era obbligo si trasforma in desiderio. Bella inizia a riscoprire se stessa: il suo coraggio, la sua forza, la sua voce.

Ma con questo arriva la paura: quello che prova è amore? O è solo la sindrome di Stoccolma, il risultato della convivenza forzata con il suo rapitore?

Mentre cerca di comprendere i propri sentimenti, forze esterne minacciano il fragile legame tra loro.

Tradimenti, vecchi nemici e un passato che Dante ha cercato di seppellire tornano con veemenza. E Bella dovrà decidere se scappare... o restare.

La Buena Chica de la Mafia è un'intensa storia di prigionia emotiva, passione proibita e redenzione. Una storia d'amore pericolosa in cui i confini tra giusto e sbagliato si confondono e in cui l'amore può sbocciare nei luoghi più oscuri.

Perché a volte è nella prigionia che si trova la libertà. E nel cuore del nemico... l'unico posto in cui ti senti vivo.